Viva Wyndham Resorts riforesta con oltre diecimila piante la destinazione Romana-Bayahibe

Viva Wyndham Resorts, in occasione del suo 30° anniversario, ha realizzato un’operazione di riforestazione mediante la posa in terra di 10.950 piante di diverse specie, nel Parco Nazionale Cotubanama, in località Padre Nuestro e nei corridoi ecologici dell’area Romana-Bayahibe.

Fra le specie botaniche: Aruña canilla, Guausi, Cabuya, Jericó, Bledo, Huevo de gato, Siempre viva, Jobo de puerco, Mamón de perro, Anón, Mamón, Bejuco de leche, Bejuco de araña.

Sono stati piantati 8.950 esemplari nei corridoi ecologici, iniziando dall’incrocio Coral – La Romana – Casa de Campo sino al Río Chavon, e altri 2.000 in località Padre Nuestro.

La forestazione è avvenuta durante il mese di maggio, con la partecipazione di elementi dello staff della catena alberghiera, loro famigliari e ospiti che soggiornavano nel Viva Wyndham Dominicus Beach e Viva Wyndham Dominicus Palace.

L’iniziativa ha ricevuto l’appoggio dell’Associazione degli Hotels Romana-Bayahibe, del Ministero dell’Ambiente, del Giardino Botanico Nazionale che ha donato le piante, oltre che del Ministero del Turismo, della polizia turistica Cestur e del Distretto Municipale di Bayahibe.

Il Presidente di Viva Wyndham Resorts, Ettore Colussi, ha spiegato che la giornata della forestazione ha fatto parte del programma di attività nell’ambito del 30° anniversario della catena alberghiera, che coincide con l’Anno Internazionale per lo Sviluppo del Turismo Sostenibile. Nel 2017 in tutti i resort della catena è promossa la sostenibilità, anche sociale, attraverso l’organizzazione di festival che presentano le gastronomie locali e gli artigiani del posto.

Colussi ha aggiunto che 10.950 alberi sono l’equivalente di un albero al giorno, per 365 giorni, per i 30 anni di operatività di Viva Wyndham Resorts.

Open chat
Scan the code
Hello 👋
Can we help you?
Vai alla barra degli strumenti