Giugno 29, 2022
Conosci i lamantini? I Lamantini delle Antille (Trichechus manatus) sono una specie in via d’estinzione. L’Acquario Nazionale di Santo Domingo aveva ospitato tre esemplari salvati: Juana, trovata a Bayahibe, aveva tre mesi di vita e dieci ferite nel corpo; Pepe, vicino al Rio Haina, nella provincia di San Cristóbal, era disidratato e con varie ferite; Lupita, trovata a Luperón, Puerto Plata, aveva una ferita molto profonda. Per anni i 3 mammiferi sono stati curati e accuditi.
Nel dicembre 2020 il Ministero dell’Ambiente ha coordinato un’operazione complessa: spostarli, farli adattare e ricominciare ad alimentarsi senza l’aiuto umano. Veterinari, biologi e molti tecnici, fra cui un cardiologo e una dermatologa, hanno gestito il trasporto (con protocollo di sicurezza e norme antistress) che ha previsto la collocazione in un ambiente controllato. Dall’Acquario della capitale sono stati immersi a Bayahibe; veterinari e tecnici li hanno tenuti monitorati 24 ore. Non era mai stato fatto nulla di simile nella Rep. Dominicana.
I tre grandi mammiferi sono stati tenuti per sei mesi in una baia protetta e quindi liberati, dopo averli dotati di un dispositivo per poter continuare a monitorarli e proteggerli. Ebbene, Lupita predilige Bayahibe e l’isola Saona! La si incontra abbastanza spesso.
Bayahibe è il luogo dove la nostra avventura è iniziata. Nell’aprile del 1987 abbiamo accolto i primi ospiti al Viva Wyndham Dominicus Beach al e negli anni successivi abbiamo inaugurato l’adiacente Viva Wyndham Dominicus Palace.
Oggi mettiamo a tua disposizione complessivamente la prima spiaggia delle Americhe ad aver ottenuto la Bandiera Blu – rinnovata ogni anno – piscine, 9 bar, 4 ristoranti a buffet, 9 ristoranti à la carte.
E ancora: centro immersioni, centro benessere, miniclub, anfiteatro, escursioni organizzate direttamente, attività sportive e di animazione. Siamo attenti alle esigenze di persone con disabilità motoria e allergie alimentari.